Stai curando il progetto di ristrutturazione della tua casa e vuoi rimodulare la disposizione degli spazi della tua camera da letto rendendola moderna, realizzando bagno e cabina armadio?
Perché rinnovare la zona notte della tua abitazione ?
Ci sono diverse ragioni per iniziare un progetto di ristrutturazione – per renderla in linea con i propri gusti e per trasformarla in una vera e propria oasi di pace, esigenza che non può essere sottovalutata, rivoluzionando così la tua vita rendendola molto più pratica.
Qualunque sia il tuo sogno, siamo qui ad aiutarti e consigliarti durante tutto il percorso.
Di fondamentale importanza è il nostro benessere, soprattutto quando si parla di una camera così utilizzata, in cui trascorri un terzo della tua giornata.
Che ne dici di aumentare la qualità ed il comfort di questo spazio così intimo considerando diverse tipologie di interventi necessari ad ottenere il risultato desiderato.
Innanzitutto nella camera da letto non ci sono molti impianti da gestire tranne che quello elettrico, per quanto riguarda il bagno le accuratezze sono molteplici e diverse in materia di impianti idraulici ed elettrici. Tenendo a mente questi due aspetti, devono assolutamente essere definite le varie dimensioni minime dei futuri ambienti così da poter sviluppare un progetto sulle molteplici tipologie di disposizioni della camera in stile moderno – diventato il desiderio proibito di tutti coloro abituati alle camere da letto tradizionali composte da imponenti armadiature, rendendo l’ambiente più stretto e chiuso lasciando inoltre poco spazio per altro.
Ecco alcune soluzioni per te :
Camera con bagno e cabina armadio aperta – adatta dove esiste una pianta rettangolare e le funzioni sono poste in sequenza, così che la cabina armadio può fungere da filtro fra il bagno e la camera. Scegliendo questa opzione si prevede un ampio bagno.
Camera con cabina armadio e bagno adiacenti che possono essere indipendenti oppure comunicanti – l’organizzazione ottimale di questa tipologia viene influenzata moltissimo della posizione della porta d’ingresso, le varie vetrate e soprattutto della geometria della pianta. Inoltre, in entrambi i casi, il bagno dovrà essere posizionato sulla parte esterna dell’immobile così da poter sfruttare durante i lavori un’ulteriore apertura di vani verso l’esterno;
Camera con unico ambiente bagno-cabina armadio – per quanto riguarda questa soluzione meno diffusa, la caratteristica principale si trova nel posizionamento al centro della cabina armadio dividendo così gli spazi fra il bagno e la doccia, delimitata da enormi vetrate che donano luce, profondità nonché estrema eleganza, ma soprattutto la stessa doccia diventa un elemento importante del design affianco al letto che rimarrà in tutte le soluzioni la chiave portante della stanza.
Ritrovandoti nella situazione di dover dividere lo spazio per inserire in camera la cabina armadio e il bagno, la creazione delle pareti può avvenire in diversi materiali :
– in muratura;
– in cartongesso;
– con serramento in metallo-legno e vetro;
– in legno.
Nel progetto della camera da letto è consigliato sempre partire dalla testata del letto, parete che sarà quella più importante di tutte le altre e che a livello percettivo e quella che si nota di più e fa da cornice al letto stesso, dunque va differenziata attraverso piccoli accorgimenti a livello cromatico che spesso viene sottovalutato – si può optare per delle sfumature di colori caldi, luminosi che inducono sensazioni positive ma che vanno evitate nell’interezza dell’ambiente, sono inoltre preferibili nelle stanze poste al nord quindi poco illuminate. Oppure giocare con le tonalità fredde, favorendo il riposo, donando il senso di relax e la stimolazione della creatività.
Ma si può sempre osare in maniera originale adottando un rivestimento materico in legno o in tessuto colorato, per fantasie più elaborate e complesse si può scegliere una carta da pareti che più preferisci essendo una soluzione di tendenza ma soprattutto economica.
Il progetto di ristrutturazione può prevedere interventi che consentano di creare un controsoffitto in cartongesso dove posizionare fari a led per un’illuminazione moderna migliorando e rendendo più funzionali gli spazi.
Non deve essere sottovalutata neanche la luce naturale e la ventilazione che apporta ulteriori miglioramenti sul nostro benessere, l’aria fresca e la luce del giorno aiutano ad avere un buon sonno, questo perché la luce bilancia il nostro ritmo del sonno per darci notti più riposanti e giornate più produttive, nonchè agisce sull’attività cerebrale.
Dopo l’attenta valutazione di tutti questi fattori entriamo nell’anima della ristrutturazione iniziando dalle accortezze per la cabina armadio per arrivare a quelle del bagno e ad avere così una visuale a 360° dei lavori.
Le cabine armadio possono essere progettate in diversi maniere:
– Modulare: sono simili agli armadi ad anta, ma più comodi e funzionali perchè sono aperti e possiamo avere gli abiti sempre sotto controllo. Fianchi, ripiani, cassettiere rendono tutto più ordinato;
– Montanti a soffitto o a parete: normalmente queste cabine vengono realizzate in alluminio e vengono fissate alla parete oppure al soffitto. Non sono presenti le spalle e i fianchi, dunque lo spazio non è chiuso.
Portando all’ambiente più ampiezza e profondità;
– Pannelli: queste cabine vengono scelte per il loro stile minimal e l’eleganza che riescono a creare nell’ambiente. Spalle, montanti e fianchi non sono presenti, ma c’è solo un pannello di fondo che può essere personalizzato a seconda delle proprie esigenze.
Progetta il tuo sistema cabina armadio in modo funzionale dove la parola d’ordine è l’organizzazione realizzata attraverso la montatura di cassetti, ripiani , appendiabiti, portascarpe e spazi appositi per gli indumenti del cambio stagione, avendoli sempre a portata di mano e risparmiarsi lo stress collegato alla organizzazione in scatole ed in seguito fatica nel trovare quello di cui hai bisogno.
Puoi di conseguenza aggiungere all’arredamento specchi e pouf contenitori per ricavare ulteriore spazio e soprattutto avere un comodo appoggio per indossare o togliere i capi di abbigliamento.
Pensa inoltre di dotarla di una speciale illuminazione, affinché non risulti buia, piena di ombre e poco accogliente. Le modalità più utilizzate : partendo dalle lampade – una soluzione che da una nota molto classica ma che rende l’illuminazione calda ed omogenea; faretti da incasso – montanti in maniera strategica per poter avere un affascinante gioco di luci; infine abbiamo le strisce led – opzione flessibile, facile e particolare, posta di solito sulle mensole.
Per quanto riguarda il bagno, si parte dal rifacimento dell’impianto idraulico realizzato in funzione della disposizione dei sanitari, prediligendo a discapito delle tubature di rame facilmente usurabili, quelle in materiale plastico altrettanto performanti e resistenti. Gli arredi si distinguono anche loro in classici oppure moderni dove si può scegliere fra modelli sospesi, a colonna, da appoggio con diverse texture e modelli differenti.
I rivestimenti coprono anche loro un ruolo notevole è vanno scelti con cura in modo da compiere una ristrutturazione ad hoc. Si possono creare diverse combinazioni di materiali differenti ma che insieme danno un tocco di personalità ossia l’abbinamento delle piastrelle in ceramica o in marmo oppure la realizzazione di un mosaico di vetro, sulle nuance che più preferisci – in contrasto con materiali come l’acciaio, la pietra, la resina ed il legno dove l’essenza prediletta è il Teak, un legno bruno che per le sue caratteristiche portanti risulta essere adatto per gli ambienti umidi. Favorendo in questo modo un ottimo restyling totale sia dal punto di vista estetico che tecnico.
1. Prendi un appuntamento
Compila la form qui sotto oppure chiama ai nostri numeri per prendere un appuntamento senza impegno
☎️ +39 0692594635 (anche su WhatsApp)
2. Parlaci delle tue idee
Il sopralluogo sarà l’occasione per conoscere l’immobile e parlare di tutti gli aspetti legati alla ristrutturazione.
3. Preventivo
In base al sopralluogo, ti proporremo un preventivo di spesa chiaro e senza sorprese, che tenga conto nel dettaglio della lavorazioni e dei tempi necessari.
Desideri ricevere un Preventivo Gratuito e senza impegno?
Ristrutturazione appartamenti Roma