Nel 2013 il decreto legge 63/2013 introduce l’obbligo dell’Attestato di Prestazione Energetica, ovvero un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento.
Gli obblighi di contenimento del consumo energetico, che devono essere verificati da appositi calcoli progettuali, vanno rispettati durante le fasi di realizzazione di un nuovo edificio o ristrutturazione importante di uno esistente.
La Certificazione Energetica di un edificio consiste nella redazione di un Attestato di Prestazione Energetica o APE ed è nella fattispecie una documentazione descrittiva nella quale si attesta il valore del consumo energetico di un immobile, nella misura media di un anno solare riportato con il valore Indice di Prestazione Energetica (kWh/mq all’anno).
Gli obblighi di cui alle disposizioni di legge sono dovuti anchein caso di riqualificazione energetica per interventi che coinvolgono una superficie fino al 25% della superficie disperdente complessiva dell’edificio, oppure interventi di nuova installazione, ristrutturazione appartamenti o ristrutturazione di un impianto termico asservito all’edificio; o ancora, di altri interventi parziali, inclusa la sostituzione del generatore.
Siamo in grado di certificare impianti elettrici e gas (la legge 46/90) e di rilasciare le apposite dichiarazioni. Nella dichiarazione di conformità vengono inserite informazioni sulla procedura di installazione, sulla tipologia di materiali utilizzati e sull’ubicazione dell’impianto.