Ponteggio metallico a tubo e giunto realizzato in tubolari metallici con adeguata protezione contro la corrosione, compresi i pezzi speciali, impalcato piani di lavoro o di protezione con tavole metalliche, doppio parapetto con fermapiede, mantovana, ancoraggi ed ogni altro onere e magistero occorrente per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte, eseguita secondo le norme di sicurezza vigenti in materia, per ponteggi con altezza fino a m 20. Valutati al giunto (Indicativamente: configurazioni standard 1,8 giunti/m² – configurazioni media complessità, 2,2 giunti/m² – configurazioni elevata complessità, 3,5 giunti/m²).
Ponteggio metallico a telaio prefabbricato realizzato in tubolari metallici in acciaio zincato o verniciato, compresi i pezzi speciali, impalcato piani di lavoro o di protezione con tavole metalliche, doppio parapetto con fermapiede, mantovana, ancoraggi ed ogni altro onere e magistero occorrente per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte, eseguita secondo le norme di sicurezza vigenti in materia, per altezze fino a m 20. Valutato a metro quadro di prospetto del ponteggio.
Ponteggio metallico a montanti e traversi prefabbricati (multidirezionale) costituito da elementi tubolari in acciaio zincati a caldo o verniciati, da collegare per mezzo di piastre ottagonali saldate sui montanti e provviste di 8 forature sagomate predisposte per l’innesto rapido dei traversi, impalcato piani di lavoro o di protezione con tavole metalliche, compresi pezzi speciali, doppio parapetto con fermapiede, mantovana, ancoraggi ed ogni altro onere e magistero occorrente per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte, eseguita secondo le norme di sicurezza vigenti in materia, per altezze fino a m 20. Valutato a metro quadro di prospetto del ponteggio.
Tavole metalliche prefabbricate in acciaio zincato, dimensioni cm 180 x 50 per impalcato piano di lavoro o di protezione per ponteggi, compresi accessori e fermapiede, valutato a metro quadro di superficie del piano di lavoro.
Tavole metalliche prefabbricate in acciaio zincato munite di botola, dimensioni cm 180 x 50 per impalcato piano di lavoro o di protezione per ponteggi, compresi accessori e fermapiede, valutato a metro quadro di superficie del piano di lavoro.
Tavole in legno di abete, con elementi minimo cm 30 x 4 o cm 20 x 5, per impalcato piano di lavoro o di protezione per ponteggi, compresi accessori e tavola fermapiede valutato a metro quadro di superficie del piano di lavoro.
Scale a mano montate su ponteggio, fissate sfalsate su botole di accesso al piano, fino a m 2 di altezza.
Protezione della sommità di tubo da ponteggio da mm 48 con copritesta in PVC.
Guscio coprigiunto per ponteggio in PVC. Fornitura e posa in opera.
Reti o teli dati in opera per contenimento materiali minuti per segregazione di ponteggi di facciata o di recinzioni, continui, almeno una legatura ogni metro quadro di rete. Fornitura e posa in opera.
Reti o teli traspiranti dati in opera per contenimento polveri per segregazione di ponteggi di facciata o di recinzioni, continui, almeno una legatura ogni metro quadro di rete. Fornitura e posa in opera.
Teli impermeabili per contenimento spruzzi per segregazione di ponteggi di facciata o di recinzioni, continui, almeno una legatura ogni metro quadro di telo. Fornitura e posa in opera.
Ponte a sbalzo con struttura a mensola in tubo/giunto, piano di lavoro in tavole in legno di abete spessore cm 5, compreso il parapetto esterno cieco. Larghezza m 1,20.
Attrezzatura per lavori a bassa quota in interni con due ruote, prefabbricata in tubolare di alluminio, base cm 100 x 165, completa di piano di lavoro con botola, protezioni, base stabilizzatrice, altezza massima di utilizzo m 1,98.
Ponte su ruote a torre (trabattello) prefabbricato UNI EN 1004 in tubolare di alluminio, base cm 75 x 165, completo di piani di lavoro, botole e scale di accesso ai piani, protezioni, stabilizzatori e quanto altro previsto dalle norme vigenti, carico massimo kg 190.
Ponte su ruote a torre (trabattello) prefabbricato UNI EN 1004 in tubolare di alluminio, base cm 75 x 180, completo di piani di lavoro, botole e scale di accesso ai piani, protezioni, stabilizzatori e quanto altro previsto dalle norme vigenti, carico massimo kg 200
Ponte su ruote a torre (trabattello) prefabbricato UNI EN 1004 in tubolare di alluminio, base cm 100 x 180, completo di piani di lavoro, botole e scale di accesso ai piani, protezioni, stabilizzatori e quanto altro previsto dalle norme vigenti, carico massimo kg 295.
Ponte su ruote a torre (trabattello) prefabbricato UNI EN 1004 in tubolare di alluminio, base cm 120 x 180, completo di piani di lavoro, botole e scale di accesso ai piani, protezioni, stabilizzatori e quanto altro previsto dalle norme vigenti, carico massimo kg 350.
Trabattello mobile in vetroresina per lavori in prossimità di linee elettriche, base cm 145 x 180 completo di piani di lavoro, botole e scale di accesso ai piani, protezioni, stabilizzatori e quanto altro previsto dalle norme vigenti, altezza massima piano di lavoro cm 470, carico massimo kg 750.
Ponte su cavalletti di altezza fino a m 2 costituito da tre cavalletti metallici e piano di lavoro delle dimensioni di cm 400 x 90, con tavole di legno dimensioni cm 400 x 30 x 5 h.
Pedana in tavole di legno per lavori sui manti di copertura formata da tavole cm. 200 x 25 x 4, accostate per una larghezza minima di cm 60, con listelli inchiodati trasversalmente a distanza di circa cm 40.
Tavolato in legno a protezione di aperture nei solai realizzato con elementi di dimensione minime cm. 400 x 25 x 4 fissate tra di loro ed a terra, ad interasse di m 1,80 massimo.
Lamiera di acciaio da utilizzare a copertura di aperture nei solai o nel suolo, spessore fino mm 13.
Grigliato in acciaio a perdere da utilizzare a protezione di aperture nei solai. Fornitura, messa in opera, rimozione manuale con l’ausilio di scale o trabattelli (fino a m 6).
Grigliato in acciaio a perdere utilizzato a protezione di aperture nei solai. Fornitura, messa in opera, rimozione con l’ausilio di piattaforma di lavoro elevabile (fino a m 18).
Balcone di servizio per sistemi di edilizia industrializzata, piano di lavoro in grigliato metallico e parapetto esterno metallico, con mensole di sostegno e collegamento ai casseri. Per proiezione orizzontale del piano di lavoro.
Sottoponte di sicurezza per sistemi di edilizia industrializzata, piano di lavoro in grigliato metallico pesante, parapetto esterno in grigliato metallico leggero, mensole di sostegno con ancoraggio a solaio. Per proiezione orizzontale del piano di lavoro.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) a squadra fissa UNI EN 13374 classe A, da apporre su solai o solette in c.a. orizzontali o inclinate massimo 10° di spessore minimo cm 14, costituito da aste metalliche verticali e piastre di supporto in unico componente fissate al supporto tramite due tasselli (carico di esercizio di almeno kN 7 all’estrazione dichiarato dal fabbricante), interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minimo cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre mensole per ogni montante. Al metro lineare.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) UNI EN 13374 classe A, costituito da aste metalliche verticali ancorate su solai o solette orizzontali o inclinate massimo 10° o su scale in c.a. con spessore minimo cm 20, con tassello di fissaggio, con interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minimo cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre mensole per ogni montante. Al metro lineare.
Nolo primo mese o frazione. Compreso il montaggio e lo smontaggio con utilizzo di piattaforma di lavoro elevabile.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) UNI EN 13374 classe B, da apporre su solai o solette in c.a. inclinate massimo 30°, costituito da aste metalliche verticali ancorate al supporto con blocco a morsa, con interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minimo cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre mensole per ogni montante. Al metro lineare
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) multifunzione UNI EN 13374 classe B, da apporre su solai o solette in c.a. inclinate massimo 30° o su profili verticali o cordoli in c.a., costituito da aste metalliche verticali ancorate al supporto con blocco a morsa, con interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minimo cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre mensole per ogni montante. Al metro lineare.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) UNI EN 13374 classe B, da apporre su profili verticali in cls o muratura idonei all’applicazione di tasselli (in prossimità di solai o solette inclinate massimo 30° e con aggetto non superiore a cm 35 anche munite di gronda), costituito da mensola di supporto ancorata alla parete con quattro tasselli (carico di esercizio di almeno kN 7 all’estrazione dichiarato dal fabbricante) e asta metallica verticale ancorata al supporto, interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minimo cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre (o quattro) mensole per ogni montante. Al metro lineare.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) UNI EN 13374 classe B, da apporre su profili verticali in cls o muratura idonei all’applicazione di tasselli (in prossimità di solai o solette inclinate massimo 30° e con aggetto non superiore a cm 110 anche munite di gronda), costituito da mensola di supporto ancorata alla parete con quattro tasselli (carico di esercizio di almeno kN 7 all’estrazione dichiarato dal fabbricante) e asta metallica verticale ancorata al supporto, interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minimo cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre (o quattro) mensole per ogni montante. Al metro lineare.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) UNI EN 13374 classe B, da apporre su struttura inclinata massimo 30° in travi in legno con sbalzo a mensola costituito da morsa a piastra mordente da applicare sulle travi stesse e asta metallica verticale ancorata al supporto con dispositivo di regolazione dell’angolo di inclinazione, interasse massimo cm 180, traversi orizzontali di protezione e tavola fermapiede in legno altezza minima cm 20 e spessore cm 4, bloccate su tre (o quattro) mensole per ogni montante.
Parapetto provvisorio a montanti prefabbricati (guardacorpo) UNI EN 13374 classe C, da apporre a protezione di coperture inclinate massimo 45°, costituito da aste metalliche verticali ancorate al supporto con tasselli di fissaggio, con interasse minimo cm 210 – massimo cm 300, traversi orizzontali di protezione cm 12 e tavola fermapiede cm 22 telescopici in alluminio. Al metro lineare.
Parapetto normale con elementi in legno costituito da due correnti e tavola fermapiede con tavole da cm 4 o cm 5 di spessore, controventi, fissaggio alle strutture.
Parapetto normale con elementi a tubo e giunto, costituito da due correnti orizzontali e tavola fermapiede, fissaggio alle strutture.
Protezione percorso pedonale con parapetto costituito da due correnti e tavola fermapiede in legno cm 200 x 20 x 3, e pali quadrati in legno d’abete cm 7 infissi nel terreno ad interasse cm 200
Progetto di calcolo necessario a definire e garantire la resistenza di parapetti in legno.
Andatoia di cantiere in legno per transito di lavoratori o materiali, realizzata con tavole in legno cm. 400 x 25 x 5, con listelli trasversali sul piano di transito a distanza di circa cm. 40
Passerella pedonale metallica in lamiera di acciaio da utilizzare a copertura di aperture nei solai o nel suolo, spessore fino mm 5, fornita di parapetti su ambo i lati.
Gradini nel terreno (alzata cm 16,5; pedata cm 30) realizzati con scavo a mano ed infissione di paletti nel terreno per sostenere le alzate in legno, larghezza cm 100, parapetti laterali esclusi.
Scala in appoggio semplice a pioli, metallica UNI EN 131, della lunghezza di cm 500, con piedi in gomma antisdrucciolo, data in opera con fissaggio alla base ed al punto di arrivo. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala in appoggio semplice a gradini, metallica UNI EN 131, della lunghezza di cm 500, con piedi in gomma antisdrucciolo, data in opera con fissaggio alla base ed al punto di arrivo. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala in appoggio semplice innestabile o all’italiana, in alluminio UNI EN 131, della lunghezza di cm 800, con piedi in gomma antisdrucciolo, data in opera con fissaggio alla base ed al punto di arrivo. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala doppia ad un tronco di salita, metallica, a gradini UNI EN 131 di altezza cm 200, con piedi in gomma antisdrucciolo, munita di dispositivo antipertura. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala doppia ad un tronco di salita, metallica, a gradini UNI EN 131 di altezza cm 300, con piedi in gomma antisdrucciolo, munita di dispositivo antipertura. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala doppia a due tronchi di salita, metallica, a gradini UNI EN 131 di altezza cm 200, con piedi in gomma antisdrucciolo, munita di dispositivo antipertura. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala doppia a due tronchi di salita, metallica, a gradini UNI EN 131 di altezza cm 300, con piedi in gomma antisdrucciolo, munita di dispositivo antipertura. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala trasformabile multiposizione a cerniera, due tronchi, metallica UNI EN 131 componibile due pezzi, con piedi in gomma antisdrucciolo, lunghezza alla massima apertura cm 200 in configurazione doppia e cm 400 in configurazione appoggio. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala trasformabile a due tronchi, metallica UNI EN 131 componibile due pezzi, con piedi in gomma antisdrucciolo, lunghezza alla massima apertura cm 360 in configurazione doppia e cm 670 in configurazione appoggio. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala trasformabile a tre tronchi, metallica UNI EN 131 componibile tre pezzi, con piedi in gomma antisdrucciolo, lunghezza alla massima apertura cm 365 in configurazione doppia e cm 920 in configurazione appoggio. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala in appoggio a sfilo in tre tronchi UNI EN 131, metallica, sviluppabile per mezzo di un meccanismo a filo, con piedi in gomma antisdrucciolo, lunghezza da cm 390 a cm 920. Nolo per ogni mese o frazione.
Scala movibile con piattaforma UNI EN 131, metallica, con piano di lavoro provvisto di parapetto, scala fissa di accesso, due ruote e maniglie per lo spostamento. Nolo per ogni mese o frazione.
Castello metallico con rampe scale e pianerottoli costituito da elementi metallici prefabbricati. Rampe sfalsate costituite da 8 pedate di larghezza cm 60 ciascuna, pianerottolo cm 120 x 60, dimensioni totali in pianta cm 120 x 300, interpiano a cm 150 di altezza. Complesso di elementi necessari all’assemblaggio di ogni modulo di altezza cm 300.
Scala metallica prefabbricata per il superamento di dislivelli da cm 63 a cm 527, larghezza cm 60, lunghezza da cm 190 a cm 580, gradini in lega leggera con superficie antiscivolo profondità cm 20, inclinazione di montaggio da 23° a 78°. Munita di parapetto smontabile cm 100 di altezza e di piastre di fissaggio in acciaio zincato poste su entrambe le estremità della scala, tassellabili al suolo e/o alla superficie superiore
Scala verticale con gabbia di protezione, elementi di lunghezza cm 500 e pianerottolo di riposo in grigliato metallico con accessi scale dimensioni in pianta cm 60 x 180, provvisto di parapetti metallici su tutti i lati.
Struttura metallica a mensola per sostegno di rete anticaduta, con dimensione in pianta di cm 180 x 360, costituito da tre mensole assemblate, rete anticaduta e sistemi di aggancio o fissaggio ad elementi strutturali reticolari.
Rete di sicurezza, conforme alla norma UNI EN 1263, in multibava di polipropilene, maglia cm 10 x 10, con bordatura in fune di poliammide di diametro pari a mm 18, sostenuta da cavi metallici ancorati ai pilastri con cravatte metalliche
Rete anticaduta per parapetto di sommità del ponteggio, conforme alla norma UNI EN1263, in polipropilene alta tenacità stabilizzato contro raggi UV, maglia cm 10 x 10 senza nodo, diametro mm 6, dotata di due anelli, collocati agli angoli superiori per l’aggancio ai montanti laterali. Fornita di segnalatori di corrispondenza, con passo cm 180 per l’aggancio ai montanti intermedi. Dimensioni cm 540 x 200 o 1080 x 200.
Opere provvisionali in travi e tavolame di abete per puntellature di strutture, da demolire o da restaurare o pericolanti, costituite da ritti, tavole, fasce, croci, gattelli ecc., compreso taglio a misura, chiodatura e staffe all’interno di fabbricati. Per tutta la durata dei lavori senza recupero del materiale.
Opere provvisionali in travi e tavolame di abete per puntellature di strutture, da demolire o da restaurare o pericolanti, costituite da ritti, tavole, fasce, croci, gattelli ecc., compreso taglio a misura, chiodatura e staffe all’interno di fabbricati.
Opere provvisionali in travi e tavolame di abete per puntellature di strutture, da demolire o da restaurare o pericolanti, costituite da ritti, tavole, fasce, croci, gattelli ecc., compreso taglio a misura, chiodatura e staffe all’esterno di fabbricati. Per tutta la durata dei lavori senza recupero del materiale.
Opere provvisionali in travi e tavolame di abete per puntellature di strutture, da demolire o da restaurare o pericolanti, costituite da ritti, tavole, fasce, croci, gattelli ecc., compreso taglio a misura, chiodatura e staffe all’esterno di fabbricati. Con recupero dei materiali
Armatura provvisoria di sostegno di solai esistenti, mediante puntelli metallici ad altezza variabile e sovrastante orditura costituita da morali di abete, ritti, tavole, fasce, croci, gattelli ecc. noleggio, compreso approvvigionamento, montaggio e lo montaggio ad opera ultimata, allestimento della segnaletica necessaria a garanzia della pubblica incolumità degli operai ed ogni onere e magistero.
Sistema di puntellatura per solette piene in calcestruzzo, anche a grande altezza, costituite da torri in alluminio, accoppiabili in senso verticale e con possibilità di traslazione sul piano di appoggio, costituite da telai collegati da crociere di irrigidimento e complete di prolunghe, vitoni, pezzi speciali e travi di prima orditura in alluminio con listello di legno incastonato; compresi armo e disarmo ed ogni materiale occorrente a fornire l’opera completa, valutata a metro quadrato di soletta sorretta per un altezza delle torri di m 3 circa. Nolo per ogni mese o frazione secondo le seguenti dimensioni della torre e relativi spessori di soletta sostenibili.
Sistema di puntellatura per solette piene in calcestruzzo, anche a grande altezza altezza, costituite da torri in acciaio, accoppiabili in senso verticale, costituite da telai, con portata di kg 4.000 per ciascun montante, collegati da barre di collegamento e complete di prolunghe, vitoni, pezzi speciali e travi di prima orditura in acciaio omega, valutata a metro quadrato di soletta sorretta per
un altezza delle torri di m 3 circa e per una dimensione della torre pari a m 1,57 x 1,57
.26 Puntello metallico regolabile articolato alle estremità per il sostegno provvisorio di pannelli prefabbricati/strutture metalliche, di lunghezza fino a cm 400.