Pavimenti Prezzario Lavori Pubblici

 

Pavimento a getto costituito da uno strato di malta cementizia a
500 kg di cemento tipo 32.5 per 1,00 mc di sabbia, dello spessore
di 2 cm, battuto, suddiviso in riquadri, lisciato superiormente con
malta di cemento tipo 32.5 dello spessore di 5 mm e rifinito a
bocciarda, gettato su un massetto di sottofondo di conglomerato
cementizio dosato a 300 kg di cemento tipo 32.5 dello spessore di:

  • dello spessore di 8 cm mq € 25,41
  • dello spessore di 10 cm mq € 31,50
  • dello spessore di 12 cm mq € 37,60

Pavimentazione con piastrelle in cemento pressato, bugnate o
scanalate, spessore 3 cm, poste in opera con malta di sabbia e 400
kg di cemento tipo 32.5 per 1,00 mc di sabbia, e boiacca, su
sottostante massetto di fondazione da pagarsi a parte, compreso
ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d’arte:delle dimensioni di 25 x 25 cm:

  • grigie mq € 22,72
  • rosse mq € 23,24

delle dimensioni di 40 x40 cm, con finitura diagonale:

  • grigie mq € 25,82
  • rosse mq € 26,34

Pavimento in piastrelle di granulato sferoidale di quarzo e
cemento con aggiunta di indurente posto in opera su un letto di
malta di cemento compreso sottofondo, tagli e sfridi:dimensioni 25 x 25 cm, spessore 3 cm, superficie grezza:

  • colore grigio mq € 25,82
  • colore rosso mq € 26,86

dimensioni 25 x 25 cm, spessore 3 cm, superficie levigata:

  • colore grigio mq € 28,92
  • colore rosso mq € 29,95

Pavimento industriale a pastina con manto di usura posato fresco
su fresco su predisposto massetto da compensarsi a parte, formato
da 14 Kg/mq di quarzo e 6 Kg/mq di cemento, compattato e lisciato
con formazione di giunti fresati a riquadri da 4 x 4 m.

  • colore grigio mq € 7,39
  • sovrapprezzo per colore rosso o tabacco mq € 0,93
  • sgrossatura con una passata di macchina levigatrice mq € 1,96
  • sovrapprezzo per stagionante mq € 0,67
  • sovrapprezzo per posa di rete esclusa fornitura mq € 0,31
  • sovrapprezzo per fibre di acciaio da 60 x 0,80 mm per il rinforzo
    del calcestruzzo; per ogni chilogrammo di acciaio effettivamente
    impiegato in ogni metro cubo di impasto kg € 1,39

Pavimento ad alta resistenza meccanica, eseguito in malta
sintetica epossidica con speciali cariche quarzifere dello spessore
minimo di 7 mm circa dato su supporto cementizio esistente e
meccanicamente solido, spianato con fratazzatrice meccanica,
avente caratteristiche di antivibrazione, elasticità, antiabrasione,
resistenza agli acidi, ai sali, agli oli, ai carburanti e resistenza alla
compressione 800 kg/cmq

  • mq € 33,57

Pavimento autolivellante, realizzato con miscele di resine armate
con fibra di vetro o di altro tipo, atte a formare una pavimentazione
liscia e monolitica dello spessore finale di 2,50 mm avente
caratteristiche di dielettricità, decontaminabilità, ottima resistenza
agli acidi, ai detergenti, ai grassi e al calpestio

  • mq € 32,02

Pavimento autolivellante, realizzato con resine poliuretaniche
senza solventi steso direttamente su supporto esistente,
convenientemente preparato, con spessore di 2 mm circa, esclusa
preparazione, avente caratteristiche di decontaminabilità,
dielettricità e inattaccabilità ad acidi, oli, carburanti, alcali

  • mq € 35,12

Pavimento antipolvere e antiusura da eseguire su pavimenti o
supporti già esistenti o su battuti di cemento mediante resine
epossipoliuretaniche caricate con aggreganti silicei dati a rullo in
tre mani, aventi caratteristiche di antipolvere, antisdrucciolo,
antiabrasione e resistenza ai detergenti

  • mq € 13,79

Pavimento di marmette di cemento e graniglia di marmo ad uno
o più colori correnti, delle dimensioni 25 x 25 cm dello spessore di
17 ÷ 23 mm, poste in opera su un letto di malta bastarda, previo
spolvero di cemento tipo 32.5, giunti connessi con cemento puro,
tagli e sfridi:

  • con graniglia fine (0,5÷5 mm) mq € 29,08
  • con graniglia media (2,5÷11 mm) mq € 30,57
  • con graniglia grossa (5÷20 mm) mq € 32,23

Pavimento di marmettoni di cemento e scaglie di marmo fino a
50 mm, ad uno o più colori correnti, posti in opera su un letto di
malta bastarda, previo spolvero di cemento tipo 32.5, giunti
connessi con cemento bianco o colorato, compresi tagli e sfridi:

  • delle dimensioni di 40 x 40 cm mq € 46,48

Pavimento di marmettoni formati da cemento e da pezzi di
marmo (segati) ad uno o più colori, delle dimensioni di 40 x 40 cm,
dello spessore di 30 ÷ 35 mm, posti in opera su un letto di malta
bastarda, previo spolvero di cemento tipo 32.5, giunti connessi con
cemento bianco o colorato compresi tagli e sfridi

  • mq € 61,97

Pavimento in lastre di travertino o pietra di prima scelta avente
perimetro minimo di 120 cm di forma quadrata o rettangolare, di
spessore di 2 cm, poste in opera su un letto di malta bastarda,
previo spolvero di cemento tipo 32.5 con giunti connessi a cemento
bianco o colorato compresi tagli e sfridi:

  • travertino chiaro romano mq € 77,47
  • travertino scuro romano mq € 80,05
  • pietra arenaria fondo nocciola ruggine (carico di rottura minimo
    830 kg/cmq) mq € 85,22
  • pietra arenaria grigio perla (carico di rottura minimo 500 kg/cmq) mq € 89,86
  • basalto mq € 101,23
  • peperino grigio (carico di rottura minimo 550 kg/cmq) mq € 69,21
  • peperino rosato (carico di rottura minimo 550 kg/cmq) mq € 72,30
  • compenso per ogni cm di maggior spessore % 20%

Pavimento in lastre di marmo di prima scelta, avente perimetro
minimo di 120 cm di forma quadrata o rettangolare, di spessore di
2 cm, poste in opera su un letto di malta bastarda, previo spolvero
di cemento tipo 32.5 con giunti connessi a cemento bianco o
colorato compresi tagli e sfridi:

  • bianco Carrara mq € 98,64
  • bianco Lasa mq € 181,79
  • bardiglio Carrara mq € 97,61
  • nuvolato apuano mq € 103,29
  • botticino nuvolato mq € 88,31
  • botticino classico mq € 95,03
  • trani chiaro mq € 80,57
  • trani filetto rosso mq € 86,25
  • perlato royal Coreno mq € 76,44

Pavimento in lastre di granito, sienite, beola, ecc., delle
dimensioni non superiori a 150 x 65 cm, spessore 2 cm e con
larghezza non inferiore a 25 cm, coste fresate a giunto, poste in
opera su un letto di malta bastarda, compresa nel prezzo, previo
spolvero di cemento tipo 32.5 con giunti connessi a cemento bianco
o colorato, compresi eventuali tagli e sfridi:

  • granito sardo grigio e rosa mq € 98,13
  • granito nero Brasile mq € 145,64
  • granito nero Africa mq € 152,87
  • granito rosso imperiale mq € 191,09

Arrotatura e levigatura a pomice di pavimenti con mezzo
meccanico, compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro
eseguito a regola d’arte:

  • per pavimenti in pietra mq € 12,91
  • per pavimenti in marmo mq € 13,94
  • per pavimenti in granito mq € 15,49

Lucidatura a piombo di pavimenti con mezzo meccanico,
compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro eseguito a
regola d’arte:

  • per pavimenti in pietra mq € 7,13
  • per pavimenti in marmo mq € 8,26
  • per pavimenti in granito mq € 10,33

Pavimento di piastrelle di grés, dimensioni 7,5 x 15 cm, 10 x 10 o
15 x 15 cm, con superficie liscia, poste in opera su un letto di malta
di cemento tipo 32.5 in quantità di 400 kg per 1,00 mc di sabbia,
compresi nel prezzo, previo spolvero di cemento con giunti
connessi a cemento o con idonei sigillanti, pezzi speciali, tagli,
sfridi, il lavaggio con acido e la pulitura finale:

  • con superficie liscia mq € 21,59
  • carrabili con superficie bugnata spessore mm 12 mq € 23,29

Pavimento in piastrelle di grés fine porcellanato (prima scelta)
poste in opera su letto di malta bastarda, previo spolvero di
cemento tipo 32.5 con giunti connessi a cemento bianco o idoneo
sigillante, compresi tagli, sfridi e pulitura finale:

dimensioni 20 x 20 cm:

  • tinta unita naturale mq € 39,77
  • granigliato naturale mq € 34,60

dimensioni 30 x 30 cm:

  • tinta unita naturale mq € 41,32
  • granigliato naturale mq € 35,64

dimensioni 40 x 40 cm:

  • tinta unita naturale mq € 42,35
  • granigliato naturale mq € 40,80

dimensioni 60 x 60 cm:

  • granigliato naturale mq € 63,52

Levigatura a pomice, di pavimenti in piastrelle, marmette,
piastrelle di marmo, ecc., escluse le sole piastrelle di granulato sferoidale di quarzo

  • mq € 6,71

Pavimento in piastrelle di ceramica smaltata poste in opera su
letto di malta bastarda, previo spolvero di cemento tipo 32.5 con
giunti connessi a cemento bianco o idoneo sigillante, compresi
tagli, sfridi e pulitura finale:

monocottura pasta rossa:

  • 20 x 20 cm mq € 30,99
  • 25 x 25 cm mq € 31,50
  • 30 x 30 cm mq € 31,50

monocottura pasta bianca:

  • 30 x 30 cm mq € 33,57
  • 45 x 45 cm mq € 39,25
  • 30 x 15 cm mq € 35,12

Pavimento di cotto naturale satinato delle dimensioni di 18 x 36
cm, 25 x 25 cm o 30 x 30 cm, posto in opera su un letto di malta
bastarda previo spolvero di cemento tipo 32.5 con giunti connessi a
cemento bianco, colorato o idonei sigillanti, compresi tagli, sfridi,
la pulitura finale ed ogni onere e magistero per dare il lavoro finito
a regola d’arte

  • mq € 34,09

Pavimento in klinker ceramicato ad alta resistenza, classificabile
secondo la norma UNI EN 87 nel gruppo A1, dello spessore 8 ÷ 14,
posto in opera su un letto di malta bastarda, compresa connessione
dei giunti con malta di cemento o idoneo sigillante (circa 5 mm), i
pezzi speciali, i terminali, i tagli, sfridi e pulitura finale anche con
acido:

  • superficie satinata, vari colori: 12 x 24 cm mq € 34,60
  • superficie smaltata, vari colori: 12 x 24 cm mq € 36,67
  • superficie satinata, vari colori: 24 x 24 cm mq € 39,15
  • superficie smaltata, vari colori: 24 x 24 cm mq € 42,66
  • superficie satinata, vari colori: 30 x 30 cm mq € 44,73
  • superficie smaltata, vari colori: 30 x 30 cm mq € 47,82

Pavimento in listoncini di legno (parquet) prima scelta di spessore
14 mm, 6 ÷ 8 cm di larghezza, 35 ÷ 80 cm di lunghezza, a coste
perfettamente parallele, con superficie superiore piallata liscia,
posti in opera su adeguata piano di posa da pagarsi a parte,
compresi tagli, sfridi, collanti, lamatura e laccatura:

  • di Mutenye mq € 108,46
  • di Teak mq € 122,40
  • di Doussié mq € 108,46
  • di Sucupira mq € 115,69
  • di Jatobà mq € 106,91
  • di Afrormosia mq € 109,49
  • di Rovere mq € 120,33
  • di Iroko mq € 96,58
  • di Acero mq € 118,79
  • di Ciliegio mq € 127,05
  • di Faggio mq € 97,09
  • di Lapacho mq € 84,18

Pavimento in listoni di legno prima scelta, conforme alle norme
UNI 4373, di 22 mm di spessore di 6 ÷ 9 cm di larghezza, 50 ÷ 100
cm di lunghezza, posti in opera su armatura di legno esistente,
compresi tagli, sfridi, lamatura e laccatura:

  • di Wengé mq € 179,73
  • di Panga-panga mq € 186,44
  • di Mutenye mq € 166,30
  • di Teak mq € 170,95
  • di Doussié mq € 121,88
  • di Sucupira mq € 164,75
  • di Jatobà mq € 139,96
  • di Afrormosia mq € 158,04
  • di Rovere mq € 184,89
  • di Acero mq € 194,19
  • di Ciliegio mq € 205,03
  • di Iroko mq € 126,02
  • di Lapacho mq € 122,92

Pavimento in tavolette di legno (lamparquet) prima scelta,
conforme alle norme UNI 4375/A, di spessore 10 mm, da 4 ÷ 6 cm
di larghezza, 22 ÷ 32 cm di lunghezza, poste in opera su adeguato
piano di posa da pagarsi a parte, compresi tagli, sfridi, collanti,
lamatura e laccatura:

  • di Acero mq € 95,54
  • di Afrormosia mq € 85,22
  • di Ciliegio mq € 84,18
  • di Doussié mq € 88,31
  • di Faggio mq € 73,08
  • di Iroko mq € 71,27
  • di Jatobà mq € 79,53
  • di Lapacho mq € 68,17
  • di Mutenye, prima scelta mq € 94,00
  • di Panga-panga, prima scelta mq € 81,08
  • di Rovere mq € 76,44
  • di Sucupira, prima scelta mq € 82,12
  • di Teak mq € 108,46
  • di Ulivo, prima scelta mq € 113,62

Pavimento in quadrotti di legno mosaico a lamelle da 2 cm di
larghezza, dimensioni 12 x 12 16 x 16 cm, spessore 8 mm, di prima
scelta, montati su supporto flessibile, posti in opera su adeguato
piano di posa da pagarsi a parte, compresi tagli, sfridi, collanti,
lamatura e laccatura:

  • di Iroko mq € 51,65
  • di Rovere mq € 54,74

Magatelli in legname di abete, per pavimentazione in legno,
forniti e posti in opera affogati in massetto cementizio, anch’esso
compreso nel prezzo

  • mq € 15,49

Lisciatura del piano superiore di sottofondi preesistenti con
malta autolivellante dello spessore medio 1,5/2,5 mm

  • mq € 3,93

Pavimentazione, supervinilica conduttiva (per sale operatorie e
simili), eseguita utilizzando in rivestimento pressato e monostrato
di cloruro di polivinile in piastrelle flessibili, 61 x 61 cm, conforme
alla norma EN 649 e con disegno, senza rapporto e senza direzione,
passante su tutto lo spessore.

Il materiale dovrà avere le seguenti caratteristiche da certificare:
reazione al fuoco di classe 1;
durezza shore “D” 70 c.a., secondo DIN 53505;
resistenza elettrica d’attraversamento compresa tra 104 e 108 ohm;
miglioramento acustico è di circa 4 dB (VII ISO 140/ISO 717);
resistenza all’impronta 0,04 mm (EN 433);
resistenza all’usura 0,17 mm (EN 660
resistenza alle sedie a rotelle (EN 425);
resistenza alla luce grado 7/8 (ISO 105 B02, metodo 3);
coefficiente di conduzione termica 0,182 W/m K (DIN 52612);
resistenza termica 0,011 mq K/W (DIN 52612);
stabilità dimensionale 0,07 % in ambedue i sensi, (EN 434);
diffusione del vapore acqueo inferiore a 1 gr. per metro quadrato al giorno;

resistenza agli agenti chimici (EN 423).
La posa dovrà avvenire su un supporto idoneo e consistente,
perfettamente liscio e con complanare, ben stagionato ed asciutto
con un grado di umidità residua inferiore al 2,5%, da compensare a
parte. Sono compresi: gli adesivi suggeriti dalla ditta fornitrice, i tagli, gli sfridi, le saldature e quanto altro occorre per dare l’opera
finita:

  • dello spessore di 2,0 mm e del peso di 3,2 kg/mq mq € 56,81
  • sguscia perimetrale preformata dal medesimo colore, saldata orizzontalmente m € 12,39

Pavimentazione, supervinilica antistatica, eseguita utilizzando in
rivestimento pressato e monostrato di cloruro di polivinile in
piastrelle flessibili, 61 x 61 cm, conforme alla norma EN 649 e con
disegno, senza rapporto e senza direzione, passante su tutto lo
spessore.

Il materiale dovrà avere le seguenti caratteristiche da certificare:
– reazione al fuoco di classe 1;
– durezza shore “D” 70 c.a., secondo DIN 53505;
– resistenza elettrica d’attraversamento compresa tra 5 x 10 (elevato
a 6) e 5 x 10 (elevato a 2) ohm;

– miglioramento acustico è di circa 4 dB (VII ISO 140/ISO 717);
– resistenza all’impronta 0,04 mm (EN 433);
– resistenza all’usura 0,17 mm (EN 660-1);
– resistenza alle sedie a rotelle (EN 425);
– resistenza alla luce grado 7/8 (ISO 105 B02, metodo 3);
– coefficiente di conduzione termica 0,182 W/m K (DIN 52612);
– resistenza termica 0,011 mq K/W (DIN 52612);
– stabilità dimensionale 0,07 % in ambedue i sensi, (EN 434);
– diffusione del vapore acqueo inferiore a 1 gr. per metro quadrato
al giorno;

– resistenza agli agenti chimici (EN 423).
La posa dovrà avvenire su un supporto idoneo e consistente,
perfettamente liscio e complanare, ben stagionato ed asciutto con
un grado di umidità residua inferiore al 2,5%, da compensare a
parte. Sono compresi: gli adesivi suggeriti dalla ditta fornitrice, i
tagli, gli sfridi, le saldature e quanto altro occorre per dare l’opera
finita:

  • dello spessore di 2,0 mm e del peso di 3,2 kg/mq mq € 36,15
  • dello spessore di 3,0 mm e del peso di 4,8 kg/mq mq € 41,32
  • sguscia perimetrale preformata dal medesimo colore, saldata
    orizzontalmente m € 10,33
  • angoli e spigoli posati e saldati cad € 20,66

Pavimentazione di cloruro di polivinile, in rotoli di altezza pari a
2,00 m, di 2 mm di spessore e del peso di 2,8 kg/mq, composto di 3
strati indelaminabili senza rapporto né direzione. Lo strato di usura,
dovrà avere uno spessore non inferiore a 0,7 mm (EN429),
ricoperto da un finish poliuretanico; lo strato intermedio pari in
fibra di vetro impregnata di cloruro di vinile omogeneo e compatto.
Il materiale dovrà avere le seguenti caratteristiche da certificare:

– reazione al fuoco di classe 1;
– durezza shore “D” 70 c.a, secondo DIN 53505;
– resistenza alla dispersione elettrica 10 (elevato a 10) ohm c.a.;
– miglioramento acustico è di circa 6 dB (ISO 140/ISO 717);
– resistenza all’usura classe 34 (p2 EN 660);
– coefficiente di conduzione termica 0,19 W/m K (DIN 52612);
– resistenza termica 0,0116 mq K/W (DIN 52612);
– stabilità dimensionale 0,10% in ambedue i sensi, (EN 434).

La posa dovrà avvenire su un supporto idoneo e consistente,
perfettamente liscio e complanare, ben stagionato ed asciutto con
un grado di umidità residua inferiore al 2,5%, da compensare a
parte. Sono compresi: gli adesivi suggeriti dalla ditta fornitrice, i
tagli, gli sfridi, le saldature e quanto altro occorre per dare l’opera
finita:

  • in rotoli alti 2,00 m dello spessore di 2 mm e del peso di 2,8 kg/mq
    circa mq € 36,15
  • sguscia perimetrale preformata dal medesimo colore, saldata
    orizzontalmente m € 9,30

Pavimentazione in piastrelle eterogenee dello spessore totale di 3
mm (3,2 kg/mq) costituite da speciali resine viniliche rinforzate con
doppia fibra di vetro; lo strato d’usura, in rayatan, avrà uno
spessore minimo di 0,45 mm a formare una superficie liscia, priva
di porosità ed antibatterica. Le piastrelle dovranno avere i bordi
bisellati e smussati per consentire la posa in opera, essere incollate
al sottofondo con appositi adesivi monocomponenti; a giunzioni
aperte, stuccate e pulite per dare una pavimentazione finita a
perfetta regola d’arte.

Il pavimento dovrà possedere le seguenti caratteristiche tecniche:
– stabilità dimensionale < 0,25 mm (DIN 51962);
– abrasione (H18 – 5N – 500 giri): 59 mg (DIN 53754);
– improntabilità: > 0,12 mm (DIN 51955);
– reazione al fuoco: classe 1.

  • piastrelle del formato 32 x 32 cm e spessore 3 mm mq € 25,82
  • scalino formato 32 x 32 cm e spessore 3 mm m € 16,53
  • zoccolino formato 32 x 80 cm e spessore 3 mm m € 4,65

Pavimentazione in linoleum con piastrelle da 50 x 50 cm, oppure
con teli da 2,00 m di altezza. La composizione dovrà consistere in
olio di lino ossidato e polimerizzato, polvere di legno, pigmenti
inalterabili e resine naturali; il tutto calandrato su un supporto a rete
di fibre di poliestere nelle piastrelle, in tela di juta nei teli, legato
allo strato di usura in modo indelaminabile. La superficie deve
essere liscia, lucida e marmorizzata, trattata con “finish” di
protezione, difficilmente rimovibile. Il rivestimento dovrà essere
stato approvato secondo le norme DIN 18171. La classificazione
secondo CSTB dovrà essere: U3 P3E1/2C2.

Il materiale dovrà avere le seguenti caratteristiche da certificare:

– reazione al fuoco di classe 1;
– durezza shore “D” 70 c.a, secondo DIN 53505;
– resistenza alla dispersione elettrica compresa tra 109
e 1010 ohm;
– miglioramento acustico è di circa 6 dB (150 717/2);
– resistenza all’impronta: piastrelle 0,025 mm, teli 0,10 mm DIN
51955;
– resistenza all’usura 0,015 mm (DIN 53754);
– resistenza alle sedie a rotelle (DIN 54324);
– resistenza alla luce grado 6/8 (ISO 105 B02, metodo 3);
– coefficiente di conduzione termica 0,17 W/m K (DIN 52612);
– resistenza termica 0,014 mq K/W (DIN 52612);
– resistenza alla brace delle sigarette (DIN 51961)

La posa dovrà avvenire su un supporto idoneo e consistente,
perfettamente liscio e complanare, ben stagionato ed asciutto con
un grado di umidità residua inferiore al 2,5%, da compensare a
parte. Sono compresi: gli adesivi suggeriti dalla ditta fornitrice, i
tagli, gli sfridi, le saldature e quanto altro occorre per dare l’opera
finita:

  • in piastrelle 50 x 50 cm e dello spessore di 2,5 mm circa mq € 28,92
  • in teli alti 2,00 m e dello spessore di 2,5 mm circa mq € 33,36
  • in teli alti 2,00 m e dello spessore di 3,2 mm circa mq € 38,73
  • sguscia perimetrale preformata dal medesimo colore, saldata orizzontalmente m € 10,02
  • angoli e spigoli posati e saldati cad € 22,21

Pavimentazione in gomme sintetiche e naturali calandrate e
vulcanizzate in pressa continua, con stabilizzanti, coloranti e
cariche minerali, con superficie liscia e opaca, priva di porosità,
impermeabile, con disegno marmorizzato in colorazione “tono su
tono” o con disegno non direzionale a granuli asimmetrici in tre
colori passante per tutto lo strato di usura. Fornita e posta in opera
su idoneo massetto perfettamente liscio e complanare ben
stagionato ed asciutto con grado di umidità residua inferiore al
2,5% da compensare a parte, e incollata al sottofondo con appositi
adesivi poliuretanici bicomponenti o acrilici monocomponenti. Le
giunzioni potranno essere saldate termicamente con un cordolo
specifico di stesso colore del fondo o in contrasto. Il pavimento
dovrà essere conforme alle normative DIN 16850 e possedere le
seguenti caratteristiche tecniche:

– durezza 85 – 2 SHORE A (DIN 53505);
– resistenza all’abrasione : < 200 mmc (DIN 5316 carico 5N);
– antistaticità: carica elettrostatica da calpestio < 2KV (DIN 54345);
– esente da alogeni;
– miglioramento del rumore da calpestio pari a 5/10/12 dB rispettivamente nello spessore di 2/3/4 mm (DIN 52210);
– reazione al fuoco: classe 1;
– adatto per l’impiego in presenza di riscaldamento a pavimento;
– resistente alla bruciatura di sigaretta (DIN 51961).

  • in teli alti 1,00-2,00 m e dello spessore di 2 mm mq € 30,47
  • in teli alti 1,00-2,00 m e dello spessore di 3 mm mq € 31,19
  • in teli alti 1,00-2,00 m e dello spessore di 4 mm mq € 35,64
  • in piastrelle dello spessore di 2 mm circa mq € 32,02
  • in piastrelle dello spessore di 3 mm circa mq € 32,38
  • in piastrelle dello spessore di 4 mm circa mq € 36,15

Pavimentazione in gomma sintetica, non riciclata, costituita da
un unico strato con inserti multicolore prevulcanizzati e della
medesima composizione della base colorata.

La superficie si presenterà liscia o leggermente goffrata
antiriflesso, con disegno puntinato a più colori su base in tinta
unita.

Fornita e posta in opera su idoneo massetto perfettamente liscio e
complanare ben stagionato ed asciutto con grado di umidità residua
inferiore al 2,5% da compensare a parte, e incollata al sottofondo
con idonei adesivi bicomponenti .

Il pavimento dovrà essere esente da PVC, cadmio, formaldeide,
amianto e sostanze fortemente tossiche in caso di incendio (quali
cloro, fluoro, bromo e iodio) come certificato da ONORM S2100.

Dovrà inoltre essere conforme alle seguenti norme:
 Durezza (DIN 53505) 85+- 2 shore A
 Resistenza all’abrasione (DIN 53516) <= 160 mmc
 Improntabilità residua (DIN 51955) <= 0,20 mm
 Riduzione del rumore da calpestio (DIN 52210) >= 6/12 dB
rispettivamente nello spessore 2/3 mm.
 Resistenza alla brace di sigaretta (DIN 51961) nessuna
bruciatura
 Carica elettrostatica da calpestio (DIN 54345) < 2kV
antistatico
 Resistenza di scivolamento (DM236 14/6/89 / DL 626/96)
R=9 su superficie asciutta e bagnata
 Reazione al fuoco (C.S.E.-RF 2/75A e 3/77) classe 1
compreso prima pulizia, ceratura, collanti, , sfridi ed ogni altro
onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte,
escluso massetto di sottofondo da contabilizzare a parte:

  • in teli alti 1,00-2,00 m e dello spessore di 2,0 mm circa mq € 36,15
  • in teli alti 1,00-2,00 m e dello spessore di 2,2 mm circa mq € 38,22
  • in teli alti 1,00-2,00 m e dello spessore di 3,0 mm circa mq € 43,90
  • in piastrelle dello spessore di 2,0 mm circa mq € 37,18
  • in piastrelle dello spessore di 2,2 mm circa mq € 40,28
  • in piastrelle dello spessore di 3,0 mm circa mq € 45,96

Pavimentazione in gomme fonoassorbente in piastrelle dello  spessore di 4,00 mm circa ( 1,6 mm gomma e 2,4 mm materassino)
, con finitura superficie liscia e opaca, antiriflesso con disegno
diffuso ed asimmetrico nelle tonalita delle pietre. Accoppiato, dal
lato di posa, con materassino di materiale espanso per ottenere alto
valori di correzione del rumore da calpestio. Privo di alogeni e
PVC. Fornita e posta in opera su idoneo massetto perfettamente
liscio e complanare ben stagionato ed asciutto con grado di umidità
residua inferiore al 2,5% da compensare a parte, e incollata al
sottofondo con appositi adesivi poliuretanici bicomponenti o
acrilici monocomponenti. Le giunzioni potranno essere saldate
termicamente con un cordolo specifico di stesso colore del fondo o
in contrasto. Il pavimento dovrà essere conforme alle normative
DIN 16850 e possedere le seguenti caratteristiche tecniche:
– durezza 82 – 2 SHORE A (DIN 53505);
– resistenza all’abrasione : 5 N < 150 mmc (DIN 53516 carico 5N);
– antistaticità: carica elettrostatica da calpestio (DIN 54345);
– esente da alogeni;
– miglioramento del rumore da calpestio pari a 20 dB (DIN
52210);
– reazione al fuoco: classe 1;
– resistente alla bruciatura di sigaretta (DIN 51961).

  • mq € 36,15

Pavimentazione in gomme pressate e monostrato in piastrelle
dello spessore di 3,00 mm circa, con finitura superficie liscia e
opaca, antiriflesso con disegno non direzionale a granulazione in
tre colori passante per tutto lo strato di usura. Privo di alogeni e
PVC. Fornita e posta in opera su idoneo massetto perfettamente
liscio e complanare ben stagionato ed asciutto con grado di umidità
residua inferiore al 2,5% da compensare a parte, e incollata al
sottofondo con appositi adesivi poliuretanici bicomponenti o
acrilici monocomponenti. Le giunzioni potranno essere saldate
termicamente con un cordolo specifico di stesso colore del fondo o
in contrasto. Il pavimento dovrà essere conforme alle normative
DIN 16850 e possedere le seguenti caratteristiche tecniche:
– durezza 85 – 2 SHORE A (DIN 53505);
– resistenza all’abrasione : 5 N < 110 mmc (DIN 5316 carico 5N);
– antistaticità: carica elettrostatica da calpestio (DIN 54345);
– esente da alogeni;
– miglioramento del rumore da calpestio pari a 8 dB (DIN 52210);
– reazione al fuoco: classe 1;
– resistente alla bruciatura di sigaretta (DIN 51961).

  • mq € 43,90

 

Ristrutturazione Case Roma
Ristrutturazione appartamento Roma
Ristrutturazioni appartamenti Roma
Ristrutturazioni Roma
Ristrutturazione Casa Roma
Impresa ristrutturazione Roma
Ristrutturazioni appartamenti
Ristrutturazione appartamenti

Call Now Button