Pali e diaframmi: prezzario opere edili lavori pubblici

PALI

Palo trivellato gettato in opera, eseguito con trivelle a rotazione,
formato da conglomerato cementizio Rck 250, di lunghezza fino a
m 20, compreso ogni onere e magistero, il maggior volume del
fusto e del bulbo fino ad un massimo del 10%, ogni attrezzatura
inerente alla perforazione, confezione e battitura, anche se in
presenza di armatura, impostazione e successiva rimozione
dell’attrezzatura necessaria, ogni materiale, la manodopera
occorrente, acqua, energia elettrica, qualsiasi macchinario,
compresi l’estrazione del materiale, il tracciato della fondazione, la
picchettazione, comprese le prove di carico, nel numero previsto
dalla vigente normativa o frazione, fino ad una volta e mezza la
portata, l’eventuale vibratura meccanica del calcestruzzo.

La scalpellatura delle testate per la lunghezza occorrente ed ogni
altro onere per dare l’opera completa compresi quelli derivanti da
sospensione del funzionamento delle attrezzature per qualsiasi
causa esclusa soltanto la fornitura e posa in opera dei ferri di
armatura. La lunghezza dei pali verrà misurata dal piano raggiunto
dai pali alla quota alla quale arriveranno a congiungersi con le
strutture sovrastanti.

in terreni autosostenenti con resistenza alla compressione inferiore
a 60 kg/cmq:

per diametro pari a 340 mm m € 45,94
per diametro pari a 400 mm m € 53,87
per diametro pari a 500 mm m € 67,04
per diametro pari a 600 mm m € 79,10
per diametro pari a 800 mm m € 108,48
per diametro pari a 1.000 mm m € 138,61
per diametro pari a 1.200 mm m € 180,04
per diametro pari a 1.500 mm m € 241,07
per diametro pari a 2.000 mm m € 366,86
in terreni autosostenenti con resistenza alla compressione compresa tra 60 e 120 kg/cmq:

per diametro pari a 340 mm m € 48,96
per diametro pari a 400 mm m € 57,25
per diametro pari a 500 mm m € 70,81
per diametro pari a 600 mm m € 85,88
per diametro pari a 800 mm m € 115,27
per diametro pari a 1.000 mm m € 145,39
per diametro pari a 1.200 mm m € 185,32
per diametro pari a 1.500 mm m € 250,10
per diametro pari a 2.000 mm m € 379,67

Sovrapprezzo per pali di profondità superiore a 20 m per la sola maggiore lunghezza

da 21 a 30 m % 10%
da 31 a 40 m % 15%
da 41 a 60 m % 30%

Sovrapprezzo per impiego di tubo forma di idonee caratteristiche, limitatamente al tratto di palo interessato al tubo
forma:

infisso con vibratore, per ogni m. di palo:
fino a 20 m % 25%
oltre i 20 m % 35%
infisso con morse, per ogni m. di palo % 100%

Sovrapprezzo percentuale ai pali trivellati gettati in opera per attraversamento di banchi di rocce compatte con resistenza
superiore a 120 kg/cmq, previo esplicito accertamento della direzione lavori, da applicarsi al solo tratto interessato% 130%

Compenso per l’impiego di fanghi bentonitici per scavi in materiale spingente, compresa la confezione degli stessi, ma
escluso il dissabbiamento. Per metro cubo di scavo teorico del palo mc € 17,44

Dissabbiamento dei fanghi bentonitici eseguito in appositi impianti, compreso il carico su autocarro del materiale di risulta.
Per metro cubo di fango dissabbiato mc € 16,67

Compenso per l’impiego di fanghi biodegradabili per scavi in materiale spingente, ad alta densità ottenuti da miscela di appositi
polimeri e acqua, compreso il carico su autocarro del materiale di risulta. Per metro cubo di scavo teorico del palo mc € 27,23

Camicie in lamiera di ferro dello spessore di almeno 10/10, fornita e posta in opera per attraversamento di vuoti interessanti
una porzione del palo, limitatamente al tratto attraversato, compresa l’esecuzione degli opportuni accorgimenti necessari per
la posa in opera della camicia. kg € 1,78

Scavo a vuoto per l’esecuzione del palo trivellato misurato alla quota del piano effettivo di lavoro (piano di campagna) alla quota
di sommità del piano effettivamente gettato:

per diametro pari a 340 mm m € 19,36
per diametro pari a 400 mm m € 22,74
per diametro pari a 500 mm m € 29,46
per diametro pari a 600 mm m € 31,74
per diametro pari a 800 mm m € 34,57
per diametro pari a 1.000 mm m € 40,37
per diametro pari a 1.200 mm m € 47,21
per diametro pari a 1.500 mm m € 53,61
per diametro pari a 2.000 mm m € 64,71

Palo infisso in conglomerato cementizio armato tronco conico
con incremento di 1,5 cm/m con resistenza caratteristica dopo 28
giorni di stagionatura di almeno 50 N/mmq (circa 500 kgf/cmq)
confezionato con cemento di alta resistenza con armatura metallica
longitudinale del tipo FeB38K controllato in stabilimento, con
spirali in ferro in filo crudo infittite verso la punta e la testa. Le
armature metalliche e la sezione del palo dovranno essere
sufficienti sia per sopportare i carichi assiali che verranno affidati
al palo stesso sia per sopportare senza rottura il trasporto e la
infissione. Il palo sarà fornito e posto in opera completo di
puntazza metallica con infissione spinta fino al rifiuto, in terreni di
qualsiasi natura e consistenza, con maglio del peso non inferiore a
1,5 volte il peso del palo.

Nel prezzo s’intendono altresì compresi i seguenti oneri: il
tracciato della fondazione, la picchettazione, la fornitura
dell’energia elettrica o dei carburanti, lo scapitozzamento della testa
del palo in modo da aprire a raggiera l’armatura interna per la
legatura ai ferri d’armatura delle strutture di fondazione, ogni onere
e magistero per l’attrezzatura necessaria, trasporto della stessa,
infissioni, ponteggi, prove di carico nel numero previsto dalla
nomativa vigente, sistemazione della testa dei pali e quanto altro
occorre per dare il palo stesso finito ed idoneamente infisso –
misura effettuata su palo fuori opera:

per pali di lunghezza fino a 8 m m € 61,77
per pali di lunghezza fino a 10 m m € 67,80
per pali di lunghezza fino a 12 m m € 79,10
per pali di lunghezza fino a 14 m m € 84,36
per pali di lunghezza fino a 16 m m € 90,38

Pali speciali di piccolo diametro e di elevata capacità portante
(micropali) per fondazioni, sottofondazioni ed ancoraggi, eseguiti a
rotazione o rotoper-cussione, verticali o inclinati fino a 20 gradi
rispetto alla verticale, realizzati con armatura tubolare in acciaio Fe
510 in spezzoni manicottati e della lunghez-za media di m 3-5,
lunghezza totale fino m 30, muniti di valvole di non ritor-no
intervallate ogni cm 100 circa, nella parte inferiore per il 50% circa
della lunghezza totale, iniettati a bassa pressione con miscela
cementizia additiva, per creazione di guaina tra la parete e l’anima
tubolare in acciaio, iniettati successivamente ad alta pressione in
più riprese con la stessa miscela nella parte valvolata per la
creazione del bulbo di ancoraggio. Sono compresi:
l’attraversamento di murature, calcestruzzo, trovanti e roccia dura,
la formazione di guaina e iniezione fino ad assorbimento di miscela
cementizia pari a 2 volte il volume teorico del foro; il trasporto; le
attrezzature necessa-rie. E’ inoltre compreso quanto altro occorre
per dare l’opera finita.

Esclusa la fornitura di armatura metallica.
in terreni incoerenti o sciolti (resistenza alla compressione < 60 kg/cmq):

per diametro esterno pari a 60 – 100 mm m € 51,25
per diametro esterno pari a 101 – 130 mm m € 61,61
per diametro esterno pari a 131 – 160 mm m € 68,33
per diametro esterno pari a 161 – 190 mm m € 75,16
per diametro esterno pari a 191 – 220 mm m € 80,12
per diametro esterno pari a 221 – 300 mm m € 97,51

in terreni poco coerenti, ghiaiosi (resistenza alla compressione compresa fra 60 e 120 kg/cmq):

per diametro esterno pari a 60 – 100 mm m € 59,63
per diametro esterno pari a 101 – 130 mm m € 72,68
per diametro esterno pari a 131 – 160 mm m € 80,12
per diametro esterno pari a 161 – 190 mm m € 88,82
per diametro esterno pari a 191 – 220 mm m € 94,41
per diametro esterno pari a 221 – 300 mm m € 114,91

in terreni rocciosi poco litoidi (resistenza alla compressione compresa fra 121 e 300 kg/cmq):

per diametro esterno pari a 60 – 100 mm m € 65,84
per diametro esterno pari a 101 – 130 mm m € 79,51
per diametro esterno pari a 131 – 160 mm m € 87,58
per diametro esterno pari a 161 – 190 mm m € 98,14
per diametro esterno pari a 191 – 220 mm m € 103,11
per diametro esterno pari a 221 – 300 mm m € 126,09

Sovrapprezzo per l’attraversamento di muratura di pietrame o calcestruzzo % 30%

Compenso ai micropali per iniezioni primarie di miscela di cemento normale ed acqua oltre ad eventuali additivi da pagarsi a
parte per la quantità eccedente due volte il volume teorico del foro, per cemento iniettato. kg € 0,20

Miscela cementizia con resistenza ai solfati e rapporto acqua/miscela secca non superiore a 0,45, fornita, confezionata ed iniettata per micropali, eccedente due volte il volume teorico del
foro, per ogni chilogrammo di prodotto secco iniettato. Sono compresi: la bentonite; gli eventuali additivi kg € 0,30

Armatura tubolare valvolata in acciaio Fe510, in spezzoni manicottati e della lunghezza media m 3-5, lunghezza totale fino a m 60, muniti di valvola di non ritorno intervallati a circa cm 100
nella parte inferiore, per il 50% circa della lunghezza totale kg € 2,28

TIRANTI

Perfori in rocce tenere ed in terreni di qualsiasi natura e
consistenza, per la realizzazione di chiodature, tiranti di
ancoraggio, dreni in terreni o rocce ottenuti mediante trivellazione,
a rotazione o rotopercussione, con circolazione di aria o se
necessario anche di acqua, con asse di perforazione avente
qualunque direzione ed inclinazione.Misurata al metro lineare dal
piano di attacco della perforazione stessa fino alla quota di fondo
raggiunta dall’utensile di perforazione. E’ compreso quanto occorre
per dare il lavoro finito:

per diametro medio reso di 60-79 mm m € 41,91
per diametro medio reso di 80-89 mm m € 48,69
per diametro medio reso di 90-109 mm m € 55,46
per diametro medio reso di 110-149 mm m € 65,94
per diametro medio reso di 150-180 mm m € 80,12

Perfori in rocce calcaree o similari in qualsiasi reciproca
proporzione, per la realizzazione di chiodature, tiranti di
ancoraggio, dreni in terreni o rocce, ottenuti mediante trivellazione,
a rotazione o rotopercussione, con circolazione di aria o se
necessario anche di acqua, con asse di perforazione avente
qualunque direzione ed inclinazione. E’ compreso quanto occorre
per dare il lavoro finito.Misurati al metro lineare dal piano di
attacco della perforazione stessa fino alla quota di fondo raggiunta
dall’utensile di perforazione:

per diametro medio reso di 60-79 mm m € 43,76
per diametro medio reso di 80-89 mm m € 52,39
per diametro medio reso di 90-109 mm m € 61,63
per diametro medio reso di 110-149 mm m € 72,72
per diametro medio reso di 150-180 mm m € 88,75

Riperforazione di foro precedentemente iniettato e cementato
per franamento od occlusione del perforo, eseguita con pari
direzione ed inclinazione del foro guida, su ponteggi. E’ compreso
quanto occorre per dare il lavoro finito. Misurata al metro lineare
per l’effettivo tratto cementato:

per diametro medio reso di 60-79 mm m € 22,80
per diametro medio reso di 80-89 mm m € 24,65
per diametro medio reso di 90-109 mm m € 28,35
per diametro medio reso di 110-149 mm m € 33,90
per diametro medio reso di 150-180 mm m € 40,06

Iniezione di miscele cementizie, composte da acqua, cemento tipo
32.5 ed additivo antiritiro, in proporzione massima fino al 5 per
cento, per la realizzazione di chiodature e di tiranti o per la bonifica
ed il consolidamento di masse rocciose, ai dosaggi ed alle pressioni
anche variabili necessarie alla buona riuscita dell’opera. Sono
compresi: la fornitura dei materiali di iniezione; la preparazione e
la miscelazione dei componenti; gli oneri derivanti da lavorazioni
su ponteggi. È compreso quanto altro occorre per dare il lavoro
finito.

Misurata al kg di miscela secca iniettata:
per bonifica kg € 0,23
per chiodature kg € 0,27
per tiranti kg € 0,28

Iniezione di miscele cementizie, composte da leganti idraulici,
inerti ed additivi con resistenza ai solfati e rapporto acqua/miscela
secca non superiore a 0,40 per la realizzazione di chiodature, tiranti
o per la bonifica ed il consolidamento di masse rocciose, ai dosaggi
ed alle pressioni anche variabili necessarie alla buona riuscita
dell’opera. Sono compresi: la fornitura dei materiali per le
iniezioni; la preparazione e la miscelazione dei componenti; gli
oneri derivanti dalla lavorazione su ponteggi. E’ inoltre compreso
quanto altro occorre per dare il lavoro finito.

Misurata al kg di miscela iniettata:
per bonifica kg € 0,50
per chiodature kg € 0,54
per tiranti kg € 0,57

Tiranti di ancoraggio del tipo definitivo, forniti e posti in opera,
costituiti da trefoli di acciaio armonico da 0,60 precedentemente
assemblati, con tubi in PVC per iniezioni di boiacca, sacco
otturatore per la realizzazione del bulbo di ancoraggio, distanziatori
dai trefoli per far assumere al tirante la caratteristica forma
sinusoidale, le predisposizioni anticorrosive mediante ingrassaggio
e inguainatura dei trefoli su tutto il tratto libero, la piastra di
ripartizione e i blocchi di ancoraggio. E’ compreso quanto occorre
per dare il lavoro finito:

per tiranti da 1 trefolo m € 22,26
per tiranti da 2 trefolo m € 27,29
per tiranti da 3 trefolo m € 34,46
per tiranti da 4 trefolo m € 40,21
per tiranti da 5 trefolo m € 41,63
per tiranti da 6 trefolo m € 45,25
per tiranti da 7 trefolo m € 48,83
per tiranti da 8 trefolo m € 53,85

Tiranti in barre di acciaio tipo «Dywidag» 85/105, forniti e posti
in opera. Sono compresi: la giunzione; la piastra; il dado; il
bloccaggio; il tubo di iniezione. E’ inoltre compreso quanto altro
occorre per dare il lavoro finito. kg € 7,04

A 5.02.8. Tesatura di tiranti in unica fase, compreso l’onere della fornitura
l’alloggiamento delle piastre di ancoraggio, rispettando i valori
prescritti dal committente o dalla D.L., mediante martinetti
oleodinamici idonei ed adeguati. Sono compresi: il trasporto e
l’alloggiamento in cantiere di tutta l’attrezzatura necessaria. E’
inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito:

tiranti da tendere da n. 1-10 cad € 110,89
tiranti da tendere da n. 11-20 cad € 73,93
tiranti da tendere da n. 21-30 cad € 62,66
tiranti da tendere oltre n. 30 cad € 55,14

Ritesatura di tiranti in unica fase, rispettando i valori prescritti
dal committente o dalla D.L. mediante martinetti oleodinamici
idonei ed adeguati. Sono compresi: il trasporto e l’alloggiamento in
cantiere di tutta l’attrezzatura necessaria. E’ inoltre compreso
quanto occorre per dare il lavoro finito:

tiranti da ritendere da n. 1-10 cad € 77,69
tiranti da ritendere da n. 11-20 cad € 52,01
tiranti da ritendere da n. 21-30 cad € 44,48
tiranti da ritendere oltre n. 30 cad € 38,21

Setti di diaframmi in calcestruzzo di cemento armato a sezione
rettangolare, eseguiti entro terra con profondità oltre 6,00 m e fino
a 50,00 m. Sono compresi: lo scavo, con benna mordente bivalve
azionata da apposita attrezzatura senza impiego di fanghi
bentonitici; la posa in opera delle armatura metallica con saldatura
delle giunzioni, il getto del calcestruzzo Rbk 300 mediante
tramoggia collegata a tubazioni di diametro adeguato, in modo da
immettere il calcestruzzo dal fondo dello scavo; la scalpellatura del
getto per preparare il piano di attacco alle sovrastanti strutture; la
realizzazione dei cordoli guida per lo scavo; la preparazione del
piano di lavoro; la rimozione, il carico, il trasporto e lo scarico a
rifiuto del materiale di risulta. E’ inoltre compreso quanto altro
occorre per dare l’opera finita, esclusa la fornitura dei ferri di
armatura.

Misurati per la superficie effettiva a partire dal piano di attacco
delle sovrastanti strutture:

dello spessore di 60 cm e profondità fino a 30,00 m mq € 128,13
dello spessore di 60 cm e profondità da 30,01 a 40,00 m mq € 139,53
dello spessore di 60 cm e profondità da 40,01 a 50,00 m mq € 147,37
dello spessore di 80 cm e profondità fino a 30,00 m mq € 157,32
dello spessore di 80 cm e profondità da 30,01 a 40,00 m mq € 159,47
dello spessore di 80 cm e profondità da 40,01 a 50,00 m mq € 179,39

Compenso per l’impiego di fanghi bentonitici per scavi in
materiale spingente, compresa la confezione degli stessi, ma
escluso il dissabbiamento. Per metro cubo di scavo teorico della
paratia mc € 17,10

Dissabbiamento dei fanghi bentonitici eseguito in appositi
impianti, compreso il carico su autocarro del materiale di risulta.
Per metro cubo di fango dissabbiato mc € 16,35

Compenso per l’impiego di fanghi biodegradabili per scavi in
materiale spingente, ad alta densità ottenuti da miscela di appositi
polimeri e acqua, compreso il carico su autocarro del materiale di
risulta. Per metro cubo di scavo teorico della paratia.
mc € 26,70

Formazione di colonna di terreno consolidato ( jet grouting),
fino alla profondità di 20 m, senza asportazione di materiale
interessato ed alterazione della zona circostante, mediante
introduzione a rotazione di aste di diametro opportuno, che
vengono ritirate e ruotate a velocità prefissata iniettando ad alta
pressione, attraverso apposite valvole, una miscela di acqua e
cemento in quantità non superiore a 600 kg per mc di terreno
consolidato onde ottenere, lungo tutta la colonna, una resistenza a
compressione del terreno consolidato non inferiore a 100 kg/cmq,
compresi l’attrezzatura necessaria l’onere della perforazione a vuoto
e l’attraversamento di trovanti, nonché‚ la fornitura dei materiali e
quant’altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte:

per esecuzione di colonne del diametro medio compreso fra 200 e 350 mm in terreni sciolti o incoerenti m € 61,59
per esecuzione di colonne del diametro medio compreso fra 200 e 350 mm in terreni poco coerenti, ghiaiosi o poco litoidi m € 76,83
per esecuzione di colonne del diametro medio compreso fra 500 e 800 mm in terreni sciolti o incoerenti m € 109,35
per esecuzione di colonne del diametro medio compreso fra 500 e 800 mm in terreni sciolti poco coerenti, ghiaiosi, o poco litoidi m € 134,26

Ristrutturazione Case Roma
Ristrutturazione appartamento Roma
Ristrutturazioni appartamenti Roma
Ristrutturazioni Roma
Ristrutturazione Casa Roma
Impresa ristrutturazione Roma
Ristrutturazioni appartamenti
Ristrutturazione appartamenti
Ristrutturazione Bagno Roma
Ristrutturazioni condominio
Ristrutturare casa Roma