ADE Risposta n. 791 del 24/11/2021 L’Istante intende effettuare un intervento di ristrutturazione edilizia di un edificio di cui è comproprietario, insieme ad altre persone fisiche, costituito da tre appartamenti di categoria A/4 ed un deposito pertinenziale di categoria C/2; al termine dei lavori, saranno realizzati cinque appartamenti e tre box auto. L’Istante precisa che […]
Archivio Categoria: Pratiche Edilizie e Fisco
Proroga fino al 30 giugno 2022 e molte novità per il superbonus 110%. È quanto previsto dall’emendamento al disegno di legge di Bilancio 2021, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera. L’emendamento stabilisce, inoltre, che una unità immobiliare può ritenersi funzionalmente indipendente qualora sia dotata di almeno tre installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per […]
Elenco degli interventi soggetti all’obbligo di invio nel Bonus Casa (art. 16 bis DPR 917/86). Strutture edilizie Riduzione della trasmittanza termica delle pareti verticali che delimitano gli ambienti riscaldati dall’ esterno, dai vani freddi e dal terreno; Riduzione delle trasmittanze termiche delle strutture opache orizzontali e inclinate (coperture) che delimitano gli ambienti riscaldati dall’esterno e […]
Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione è stata prorogata dalla recente legge di bilancio (legge n. 160/2019 – art. 1, comma 175) anche per gli acquisti […]
Quali sono le tipologie di intervento nelle ristrutturazioni edilizie? Esistono due tipi di interventi: Ristrutturazioni ordinarie, dove non sono richiesti permessi o autorizzazioni e comprendono: Demolizione e ricostruzione totale o parziale dei pavimenti; Demolizione e ricostruzione totale o parziale dei rivestimenti e degli intonaci interni ed esterni; Rifacimento o la sostituzione degli infissi interni ed […]
- 1
- 2